“In bocca al lupo” – Conferenza sulla diffusione del lupo in Italia e nella Tuscia

“In bocca al lupo” – Conferenza sulla diffusione del lupo in Italia e nella Tuscia

“In Bocca al lupo”

la diffusione del lupo in Italia e nella Tuscia

tra problemi di conservazione e luoghi comuni

 

Da anni lavoriamo alla riscoperta e alla promozione del nostro territorio e da Guide Ambientali Escursionistiche percorriamo più di 2000 km all’anno fra boschi, sentieri e strade della nostra provincia e non solo. Durante le nostre attivitĆ  abbiamo parlato con tantissimi allevatori, agricoltori e cacciatori che con i loro racconti ci hanno dato uno spaccato del fenomeno del “ritorno del lupo”, fra credenze ataviche, eventi realmente documentati e tanti luoghi comuni.

E’ proprio da ciò che ĆØ maturata l’idea di dare la parola su tale fenomeno a studiosi che seguono il fenomeno da decenni e che in questa piccola conferenza che abbiamo organizzato ci potranno, se non dare una soluzione al problema, quanto meno chiarire molti dei dubbi che in questi mesi attanagliano e preoccupano tutti gli “attori” che vivono e lavorano sul nostro territorio e che spesso da tale fenomeno sono danneggiati.


La conferenza si terrĆ 

Giovedi’ 20 dicembre 2018 ore 15.30

presso:

Aula ā€œPerone Pacificoā€

Polo di Agraria UniversitĆ  della Tuscia

Via Camillo de Lellis, VIterbo


Coordina il prof. Marzio Zapparoli
docente di Zoologia presso l’UniversitĆ  della Tuscia

InterverrĆ  il prof. Luigi Boitani
professore ordinario di Zoologia presso l’UniversitĆ  ā€œla Sapienzaā€ di Roma

 

Vi aspettiamo numerosi!


Ringraziamo l’UniversitĆ  della Tuscia e in particolare il DIBAF (dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali) per l’ospitalitĆ  e per aver recepito da subito e con entusiamo la nostra proposta per questa piccola conferenza.


Per la foto della locandina ringraziamo il nostro amico Mauro Rotisciani che in una mattina di novembre 2017 nascosto in un capanno, in appostamento per fotografare dei daini, si ĆØ trovato davanti questo splendido esemplare di lupo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: